I membri.
Alcuni sono stati coinvolti attivamente nell'associazione fin dall'inizio, altri si sono uniti a noi nel corso degli ultimi anni. Si impegnano per una Capitale Culturale Svizzera e sostengono l'associazione nell'avvio di progetti e misure culturali con un impatto nazionale.
I compiti dei membri.
- Si soni i nostri ambasciatori:in e mediatori:in. In questa funzione contribuiscono a promuovere l'associazione, l'idea di una capitala culturala per la Svizzera e il progetto della città prescelta,
- Si riuniscono almeno una volta all'anno per l'assemblea generale dell'associazione.
Chi sono i nostri membri?
- Hannes Blatter, Sursee (LU) – proprietario Hannes Blatter GmbH Politik- & Kommunikationsberatung, direttore generale Luzerner Forum, Docente nella Hochschule Luzern - Wirtschaft
- Philippe Bestenheider, Crans-Montana (VS) - designer e architetto ETHZ
- Tony Burgener, Ginevra (GE) - consulente indipendente, ex-direttore Chaîne du Bonheur
- Manuelle Chevrier, Losanna (VD) – avvocato, ammesso all'albo degli avvocati
- Jacques Cordonier, Sion (VS) - consulente indipendente, ex Capo del Servizio culturale del Cantone Valais/Wallis
- Blaise Duc, Lutry (VD) – ex direttore Design & Promotion RTS
- Philippe Duvanel, Losanna (VD) – Editore e direttore di progetto Edition Glenat, ex direttore del Château de St-Maurice (VS), ex direttore artistico del Festival Delémont’BD (JU)
- Mario Fossati, Grand-Lancy (GE) – Segretario generale Paléo Arts & Spectacles
- Julien Gross, Losanna (VD) – iniziatore del progetto Pyxis Exploration Numérique, ex presidente di Label Suisse
- Daniel Hassenstein, Lutry (VD) – vicepresidente di Paléo Arts & Spectacles, membro del comitato SMPA, membro del Consiglio di amministrazione del KKL di Lucerna e della Baloise Session di Basilea
- Christophe Hans, Zurigo (ZH) – responsabile Public Affairs HotellerieSuisse, membro del consiglio Schweizerische Public Affairs Gesellschaft
- Roland Hochstrasser, Bellinzona (TI) - capo del Ufficio dell'analisi e del patrimonio culturale digitale
- Cyril Jost, Losanna (VD) - responsabile editoriale a Éditions LEP, ex membro del comitato
- Elina Leimgruber, Vevey (VD) - responsabile di progetto strategico, ex sindaco di Vevey
- Mauricio Estrada Muñoz, Lancy (GE) - responsabile del Dipartimento Cultura della Città di Lancy
- Myriam Neuhaus, Bern (BE) – proprietarioa e coordinatore di progetto network4events AG
- Philippe Racine, Lutry (VD) – delegato alle comunicazioni dipartimentali Etat de Vaud
- Maude Righi, Auvernier (NE) – diretrice MRI Communication
- Daniel Rossellat, Nyon (VD) – presidente del comitato Capitale Culturelle Suisse (CCS), presidente del Paléo Festival e sydico di Nyon
- Mathias Rota, Neuchâtel (NE) - assistente scientifico specializzato nel mondo dell'arte Haute école de gestion Arc
- Vincent Sager, Vessy (GE) – direttore Opus One
- Veronica Tracchia, Lausanne (VD) - responsabile dell'Unità di Creazione e Diffusione (SERAC) dello Stato di Vaud, ex Assessore agli Affari Culturali della Città di Nyon, Segretario Generale della Fondation vaudoise pour la culture
- Carine Zuber, Biel-Bienne (BE) – manager culturale, ex amministratore delegato del Jazz Club Moods, ex membro del Conseil de Fondation Pro Helvetia
I membri dell'associazione si impegnano per una Capitale Culturale Svizzera e partecipano al progetto come volontari quando necessario.
Ex-membri. Grazie per il vostro sostegno!
- Laurie Girardier, Auvernier (NE)
- Michael Kinzer, Lausanne (VD)
- Marina Villa, Zurigo (ZH)