Siamo un'associazione nazionale
L'associazione indipendente Capitale Culturelle Suisse (CCS) è stata fondata nel 2013. È presieduta da Daniel Rossellat, sindaco di Nyon, e conta 23 membri.
Cosa facciamo
Il ruolo dell'associazione è quello di garantire la sostenibilità del progetto e il rispetto del concetto.
Accompagna le candidature delle città al titolo di « Capitale Culturale Svizzera » e supporta la giuria.
La giuria: il nostro gruppo di esperti
Composta da 11 personalità ed esperti dei settori della cultura, dell'economia e dei media, esamina e assegna il marchio « Capitale Culturale Svizzera ».
I nostri sostenitori
L'associazione è sostenuta finanziariamente dalle quote associative, dall'Ufficio federale della cultura (UFC) e dalla Fondazione per il Giubileo della Mobiliare.
Il progetto Capitale Culturale Svizzero
Il progetto « Capitale Culturale Svizzera » promuove la diversità culturale, valorizza la creazione artistica e mira a rinforzare la coesione nazionale a lungo termine. Ogni tre anni, il marchio « Capitale Culturale Svizzera » viene assegnato a una città o a una regione. L'obiettivo del progetto è coinvolgere la popolazione svizzera nella vita culturale, incoraggiando la creatività e lo scambio.
Un'edizione inaugurale a La Chaux-de-Fonds nel 2027
La città di La Chaux-de-Fonds sarà la prima Capitale Culturale Svizzera nel 2027. Artisti, operatori culturali, residenti e visitatori di tutta la Svizzera avranno l'opportunità di scoprire un programma ricco, multidisciplinare e accessibile offerto in tutta la città.